Tag Archives: Cinema

Di ritorno dal festival di Venezia

Al ritorno al Festival di Venezia ecco le primissime impressioni su questa esperienza dei nostri neocritici.    Domanda banale… scontata… ma imprescindibile… Rispetto alle aspettative… com’è stato? in un bilancio positivo e negativo… Luci e ombre…  Antonio: è stato fantastico! Essere “costretti” a vedere decine di film, confrontarsi con altre persone che condividono la tua stessa passione, toccare con mano …

Read More »

Palmi, citta’ del cinema e del teatro

Provate a digitare sulla vostra pagina internet il sito www.aadcalabria.com – mi raccomando, a-a-d Calabria. No, non “ada”, che è l’associazione dei direttori di albergo, e che il vostro motore di ricerca vi suggerisce perché non trova il sito da voi digitato. Vi chiederete perché cercare un indirizzo web che non esiste. La risposta è che a quel sito corrispondeva …

Read More »

Il cinema che racconta l’Unità Italiana

Il cinema è, senza ombra di dubbio, uno dei più grandi mezzi di comunicazione di massa mai inventati dall’essere umano. Il suo immenso potenziale gli ha permesso di diffondersi in ogni parte del mondo, raccogliere al suo interno ogni tipo di pubblico e raccontare, informare, educare, divertire tutti i suoi spettatori. Il cinema, da questo punto di vista, può essere …

Read More »

Girare un film con occhi diversi

“Ora che ho perso la vista ci vedo di più”. Alfredo, il proiezionista di Nuovo Cinema Paradiso, diventato cieco dopo un incidente e interpretato da Philippe Noiret nel capolavoro di Giuseppe Tornatore, esprime con questa frase ciò che la regista Dina Guder, il suo cast e l’intero staff cercheranno di rappresentare in un corto metraggio di trenta minuti, ancora privo …

Read More »

Fiction e cinema: insegnamenti di civiltà solo se filtrati dalla coscienza

“La vita rubata” ispirata alla storia di Graziella Campagna, la ragazza uccisa dalla mafia, è una delle tante fiction che trasmettono un messaggio sociale, un messaggio che fa discutere e, in alcuni casi, alimenta accese polemiche. Beppe Fiorello, stimato attore, che ne è stato il protagonista vestendo gli abiti di Pietro Campagna, il fratello carabiniere della vittima, spiega perfettamente cosa …

Read More »