L'11 gennaio vi sarà la riapertura della scuola, ma lo studio dell'ISS dichiara la difficoltà del tracciamento dei casi di contagio in ambiente scolastico.
Read More »Tag Archives: covid19
Il vaccino anti-CoVid arriva in Sicilia: al via il Vax Day.
Le prime 685 dosi sono state consegnate alla Regione Siciliana. Saranno somministrate a Palermo.
Read More »Messina. 300 aule mancanti,cattedre vuote e didattica integrata.
Rete Studenti Medi e FLC CGIL denunciano le criticità della ripartenza del mondo della scuola. Dalla mancanza di 300 aule alle cattedre vuote, i sindacati rimangono inascoltati dal Ministero e chiedono maggiore apertura alle Istituzioni.
Read More »Messina. La riapertura della scuola vista da due studenti liceali.
Messina. Le scuole superiori sono iniziate. La riapertura degli istituti di altro ordine è imminente. Due studenti liceali hanno deciso di dirci la loro sulla ripartenza e su come hanno vissuto il lockdown. Tra incertezze sul futuro e qualche speranza, i due studenti ci raccontano le loro impressioni di settembre.
Read More »Discoteche Vs. Conoscenza: un conflitto ai tempi della pandemia
Il Mondo dell’Università è rimasto fermo mentre bar, ristoranti e discoteche hanno ripreso la propria attività.
Read More »Test covid-19 gratuiti per medici e odontoiatri
"Test covid-19 per tutti" sono le parole chiave dell'iniziativa voluta dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina.
Read More »Mamma fausa! Dal liberi tutti all’incertezza diffusa
Il discorso del premier Conte dello scorso 26 aprile ha disatteso le aspettative di quanti si aspettavano il "liberi tutti". In questo caso, l'espressione ludica "mamma fausa" sembra proprio cadere a pennello.
Read More »Coronavirus. Cosa aspettarsi dalla Fase 2
Dal 4 maggio jogging e cibo da asporto. Riapertura delle attività connesse all'edilizia e al comparto manifatturiero
Read More »Covid-19, la candeggina e l’apnea challenge
Peccato che c'è chi ci crede davvero e dunque il Ministero della Salute si trova costretto a dedicare un'intera pagina alla smentita delle bufale da COvid-19.
Read More »Meridionali inferiori. Caro Feltri, facciamo un ripasso
In Campania solo parcheggiatori abusivi. Zoo pieno di terroni. Meridionali inferiori. Caro direttore Feltri, facciamo un ripasso
Read More »La lettera dei toelettatori d’Italia: “necessità, non estetica!”
La lettera dei toelettatori italiani per richiedere la riapertura a maggio. Non si parla di vanità ma di salute pubblica.
Read More »Scarcerazione dei boss per motivi di salute.
La recente notizia della scarcerazione dei due boss mafiosi bonura e sansone non tarda a scatenare polemiche. L'idea comune, infatti, è che il rischio di contagio da Covid-19 non sia altro che un pretesto per permettere a chi sconta il 41-bis di godere degli arresti domiciliari. Ma le cose potrebbero non stare così.
Read More »Doni e appello da associazione Celiaci
INTANTO È “EMERGENZA NELL’EMERGENZA” PER I CELIACI SICILIANI RIMASTI BLOCCATI FUORI PROVINCIA O REGIONE. L’APPELLO DEL PRESIDENTE PAOLO BARONELLO
Read More »Continuano le donazioni al PoliMe
Proseguono le donazioni e le azioni di supporto a favore dell'A.O.U. Policlinico "G. Martino" da parte di privati, associazioni e aziende in questo momento di emergenza.
Read More »Sanità pubblica, dopo le ipocrite celebrazioni
Chissà se abbiamo compreso, attraverso la severissima lezione che ci sta impartendo la pandemia in corso, che promuovere e garantire salute a tutti i cittadini (secondo i dettami costituzionali posti alla base della nostra Repubblica)
Read More »Appuntamenti in digitale. Palermo Pride
le attività del Coordinamento Palermo Pride si spostano sui canali Facebook e Instagram del Palermo Pride e si trasformano in dirette video del venerdì
Read More »Analisi della fase politica ai tempi del Covid-19
La pandemia del Covid-19, che tutti stiamo vivendo, sta rappresentando uno dei momenti più critici per i sistemi democratici. Gli ideali delle democrazie pluralistiche sono minati dalla volontà di autoritarismo e reazionismo, tipiche dei movimenti sovranisti. Non a caso, l’adozione del lessico militare da parte dei vari leader mondiali, oltre a caratterizzare il periodo di emergenza, rafforza l’idea della necessità …
Read More »“E quindi uscimmo a riveder le stelle”: rinascere insieme
“E quindi uscimmo a riveder le stelle” è un corto di parole dantesche, ideato e coordinato dalla professoressa Pina Arena, avviato nel mese di gennaio, in collaborazione con Fnism-Catania,
Read More »