Tag Archives: cultura

La casa dei glicini, Das Glyzinienhaus

La casa dei glicini, Das Glyzinienhaus, è una raccolta di racconti sicilianissima, che - come sempre nell’opera di Ada Zapperi Zucker, scrittrice siculo-tedesca - si apre ad un respiro universale.

Read More »

Guerra alla Movida o Guerra all’ignoranza?

Il problema di per sé non è la Movida, che è storicamente presente in qualsiasi conglomerato urbano. Il problema è il modello che si presenta agli occhi dei giovani cittadini. Messina potrebbe essere riconosciuta come la città degli aperitivi e dei cocktail

Read More »

Parco Quasimodo. Riapre sabato. La mafia sarà sconfitta

Nulla può contro l’ostinata voglia di diffondere cultura data dai fratelli Mastroeni, Il Parco letterario “Salvatore Quasimodo” sito  presso la vecchia stazione ferroviaria in Roccalumera, provincia di Messina, sabato riaprirà al pubblico per una visita guidata. Si tratterà ovviamente di una visita fra le devastazioni dell’ultimo atto intimidatorio subito. Lunedì scorso, infatti, il parco è stato oggetto di un gravissimo …

Read More »

“Palermo dal Mare”:

Al via la terza edizione di “Palermo dal Mare” che permetterà ai partecipanti di illustrare la splendida città dal mare, osservandone  la costa e realizzando diari di viaggio eseguiti con la tecnica dell’acquerello con un occhio di riguardo al porticciolo di Sant’Erasmo. Questa terza edizione vuole infatti omaggiare attraverso il disegno un obiettivo raggiunto quest’anno dalla cittadinanza palermitana: la restituzione …

Read More »

Il Giardino sospeso/anno zero

una rassegna di eventi artistici tra teatro, letture e musica, che si svolgerà dal 1 al 18 agosto al Castello d’Alcontres in Piazza Cianciolo a Nizza di Sicilia.

Read More »

Messina, la città con la puzza sotto il naso

Cosa succede se viene diffusa diffidenza e sfiducia in un gruppo di persone? Nessuno di loro tenderà più a fidarsi dell'altro e degli altri, penserà che qualunque altro soggetto voglia "fregarlo", cosa succede se lo si fa con una città intera? Il risultato è Messina.

Read More »

Le cinque lune di Miskyn

Finalmente lo apro: non molte pagine, lettura affrontabile in poche ore, d’altra parte conosco già da lunga pezza la scrittura di Nicola ; e invece, no; la scrittura è corposa , quasi fisica , e visiologica ad un tempo, come sono tutte le cose che riguardano il pensiero umano e le sue opere: contestuali e contemporanee.

Read More »

Combattere la violenza con la cultura

Martedì 24 luglio alle ore 19.00, presso il Lido Horcynus Orca di via Lanterna a Capo Peloro, l’Associazione “Shamofficine” presenterà il libro “Pane e mare” scritto da Serafina Ignoto. L’associazione è impegnata nel combattere forme di violenza come il femminicidio e per questo si prodiga per promuovere iniziative ed incontri non solamente allo scopo di contrastare tali fenomeni, oggi purtroppo …

Read More »

La donna con la fisarmonica

Lo scorso 6 luglio il Mercato San Lorenzo di Palermo ha ospitato l’esibizione live del gruppo “Le Matrioske”. Questo nome già lascia intuire le tante sorprese che bisognerebbe aspettarsi dal curioso quartetto musicale siciliano, presente a Palermo dal 2011. Una di queste è senza dubbio la presenza, all’interno del gruppo, di Virginia Maiorana, musicista originaria di Barcellona Pozzo di Gotto …

Read More »

Al via il LoveME fest 2018

Il LovMe Fest 2018 è alle porte. L’attesa è finita per la quarta edizione del festival della città di Messina. La kermesse culturale, artistica e musicale si svolgerà, per il secondo anno consecutivo, nella splendida location di Villa Dante, il grande polmone verde cittadino. Per la realizzazione dell’evento, il gruppo organizzativo LovMe ha coinvolto la cittadinanza, le associazioni e diverse …

Read More »