“Lo faccio da ben tre anni, va bene così”, ci dichiara. Roberta ama ballare. Roberta fin da piccola ha studiato danza, ore e ore giornaliere di sacrifici, sudore e impegno per questa sua passione. Poi nel 2011 l’incidente. Roberta oggi si muove in carrozzina e contrariamente a quanto si possa pensare continua a danzare. Da tre anni porta il suo …
Read More »Tag Archives: disabilità
Di nuovo in mare il veliero dei coniugi Albeggiani
Sicilia, Aprile 1989: i coniugi Albeggiani, già reduci da una lunga traversata in mare, riprendono il largo. A bordo di un Carol Ketch di 36 piedi i due veleggiano lontani, decisi a compiere il secondo giro del mondo, ma qualcosa non va per il verso giusto. Nei pressi di Las Palmas Sergio Albeggiani perde la vita e a LiscaBianca non …
Read More »NICOLE SFIDA LA VITA
La sua foto è stata selezionata fra quelle simbolo del 2015. Avvolta dal tricolore italiano con il peluche dei mondiali al cielo, e il viso bagnato dalle lacrime. Nicole Orlando è stata la protagonista assoluta dei mondiali di Atletica Leggera per persone con Sindrome di Down tenutisi a Bloemfontein, Sudafrica, dal 21 al 27 novembre 2015. Nicole ha conquistato il …
Read More »ABBRACCIALO PER ME : ANTEPRIMA NAZIONALE A CAPO D’ORLANDO
Tema forte quello di cui si parla nel film di Vittorio Sindoni “Abbraccialo per me“: la disabilità intellettiva. Viene trattato in maniera molto delicata ma allo stesso tempo incisiva. Abbiamo avuto l’onore di vedere il film all’anteprima di Capo d’Orlando, che sarà nelle sale dal 21 Aprile. Il paese è stato scelto in quanto città natale del regista, di cui …
Read More »ROBERTA, OLTRE LE BARRIERE DELL’INDIFFERENZA
Voce piena e sicura, carica di quella potenza tanto viva da essere contagiosa. Ciuffo biondo, stendardo di una vivacità che non cela la sua giovane età. Roberta Macrì, 26 anni, nata e cresciuta a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina). La sua è una vita piena e frenetica, articolata tra la danza, la recitazione, l’interesse per il sociale, la sua gatta …
Read More »Medma Touch, Feel, Think. L’arte che si tocca
Un progetto innovativo, un esempio di come un’idea semplice possa trasformarsi in una vera rivoluzione. La dimostrazione di come le nuove tecnologie possano divenire uno strumento in grado di acquisire valenza e importanza non solo a livello scientifico, ma anche a livello sociale. Questo, e molto altro, è il Medma Touch, Feel, Think. Un’iniziativa che permetterà anche a non vedenti …
Read More »European Day of Integrated Sport
Presentata la Giornata Europea dello sport integrato, nella sala ovale del Comune di Messina, l’Assessore Sebastiano Pino, l’organizzatore Francesco Giorgio, vice presidente regionale del Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN), il Dott. Antonino Ciraolo della Salute mentale ASP 5 e Alessandro Arcigli, allenatore della Nazionale Italiana Paralimpica di Tennistavolo, hanno evidenziato come lo sport integrato costituisce l’elemento fondamentale di inclusione sociale …
Read More »LA CULTURA ACCESSIBILE A TUTTI
Messina, la città denigrata e criticata per la scarsa funzionalità e per le scarse iniziative sociali e culturali, diventa la culla di uno dei più importanti progetti di solidarietà culturale. Primo tra tutti i teatri in Italia, il teatro Vittorio Emanuele di Messina si propone di allargare la fascia di fruitori della cultura e di diventare più “accessibile”, non soltanto …
Read More »Tabella H, avviso alle “clientele”
E’ stato approvato nella notte dalla giunta Crocetta il bando che stabilisce i criteri di selezione per gli enti che si aggiudicheranno i finanziamenti dell’ex Tabella H, abrogata con una legge approvata dall’Ars prima delle ferie estive. Il testo ha subito diverse correzioni e non e’ ancora stato firmato dal presidente della Regione Rosario Crocetta, ma secondo gli uffici di …
Read More »La politica delle barriere architettoniche vista dalla carrozzina di un consigliere di quartiere
Da certi punti di vista parlare di barriere architettoniche è inutile. Dal punto di vista naturale nessuno può impedire alle colline o agli strapiombi di esistere ed influire sull’esistenza dei disabili. Da altri punti di vista, le barriere sono sempre esistite ed hanno influenzato la vita dei disabili sin dalla nascita del genere umano. Per non andare sino alla preistoria, …
Read More »Palermo, Onlus in piazza per difendere i diritti dei disabili
La Rete dei Centri Socio Educativi per disabili insieme ai familiari ed alle persone con bisogni educativi speciali saranno a P.zza Pretoria, a Palermo, il giorno 6 giugno dalle ore 10,00 in poi per una protesta civile e rivendicare “Il diritto ad avere diritti: i diritti ignorati e negati nella nostra città” Non sono state trovate soluzioni di continuità per …
Read More »