Tag Archives: femminicidio

L’insulto sociale analizzato dalla psicologa

TalkDocu affronta con interesse un tema delicato, definito dalla Dottoressa Donatella Lisciotto (membro associato della Società Psicoanalitica Italiana) come "Insulto Sociale". Il focus sarà incentrato sulle minoranze attraverso il tema della violenza sulle donne e non solo. Questo video, di grande interesse sociale, volge alla società dei giorni nostri e vale la pena di essere esaminato con riflessione.

Read More »

Aveva tentato di uccidere la fidanzata. Tenta il suicidio

Mohamed Safi, il tunisino 36enne arrestato dopo che ha cercato di sgozzare con un coccio di bottiglia la fidanzata alla periferia di Torino, ha tentato il suicidio nel reparto psichiatrico dell’ospedale Molinette dove era piantonato dagli agenti di Polizia Penitenziaria. Ha provato a impiccarsi usando un camice monouso e alcuni brandelli di garza. È stato soccorso dai sanitari e dai Baschi azzurri. Safi ha tentato il suicidio dopo che, nel pomeriggio, gli è stata negata una sigaretta. Gli agenti gli hanno risposto che non si può fumare in ospedale. Il tunisino è così tornato in stanza, e con un cappio rudimentale ha tentato di impiccarsi. Ma i poliziotti penitenziari lo hanno fermato in tempo. Ha tentato di uccidere la fidanzata durante permesso premio dal carcere Safi, che dopo l'aggressione alla compagna era stato arrestato a Torino per tentato omicidio, stava usufruendo di un permesso lavoro da detenuto del carcere Lorusso e Cutugno, infatti l'uomo stava scontando 12 anni di reclusione perché nel 2008 aveva ucciso a Bergamo la fidanzata, la 21enne Alessandra Mainolfi. Sei mesi fa aveva iniziato a frequentare una torinese di 44 anni, ma ieri la donna aveva scoperto i suoi precedenti ed voleva lasciarlo, così Safi in preda all'ira, all'una di notte nel quartiere Barriera di Milano, si è scagliato contro la vittima con una bottiglia di vetro, sfregiandola al volto. Ora la 44enne è ricoverata in gravi condizioni all'ospedale Maria Vittoria. Ha subìto una brutta lesione del nervo facciale, che è stato riparato al microscopio con un intervento chirurgico. In ospedale dopo l’arresto «La Polizia Penitenziaria ha dimostrato professionalità e spirito di sacrificio, e il fatto che non facciamo differenze tra i detenuti, che consideriamo tutti esseri umani. Nonostante sia accaduto che associazioni e gruppi di interesse le vogliano fare nei confronti degli agenti, definiti in certi contesti torturatori», afferma il segretario generale dell’Osapp, Leo Beneduci. Safi è al repartino delle Molinette dal momento dell’arresto, avvenuto venerdì notte in corso Giulio Cesare. Dopo aver sfregiato al volto Concetta, 43 anni, seguendola sul tram venerdì notte, Safi era stato inseguito dagli agenti del commissariato Barriera di Milano, che lo avevano ammanettato in via Leinì. Il tunisino era completamente ubriaco e durante la fuga era andato a sbattere contro un palo della luce, rovinando a terra. Era svenuto ed era stato trasportato dai poliziotti al repartino dell’ospedale Molinette, dove tuttora si trova piantonato. Fino a sabato Safi era sedato. Poi ha ripreso conoscenza. La sua avvocata di fiducia, Daiana Barillaro, ha chiesto, oggi, domenica, di entrare al repartino e di poter parlare con il proprio assistito, ma il permesso le è stato negato per un problema burocratico, di nomina, e perché la domenica, così pare, gli avvocati non potrebbero accedere. «Salvata da una sciarpa spessa» «Avevo una sciarpa spessa e solo per questo ho evitato il peggio», le parole di Concetta, la donna che ha rischiato la vita e ha ricostruito i terribili momenti dell’aggressione. «In via Lauro Rossi sono scesa dal tram e lui mi ha seguita. In via Verres mi ha presa alle spalle e mi ha fatta cadere. Ha preso una bottiglia e mi ha colpita più volte. Urlava: “Prima ti ammazzo e poi mi ammazzo io”. Per fortuna passavano di lì i poliziotti». Concetta ha indicato agli agenti del commissariato la direzione di fuga del tunisino, che è stato ammanettato poco distante. «Siamo vicini alla vittima di questo ennesimo tentato femminicidio, tema che rimane grave e urgente nel Paese», ha detto la sindaca di Torino Chiara Appendino.

Read More »

Combattere la violenza con la cultura

Martedì 24 luglio alle ore 19.00, presso il Lido Horcynus Orca di via Lanterna a Capo Peloro, l’Associazione “Shamofficine” presenterà il libro “Pane e mare” scritto da Serafina Ignoto. L’associazione è impegnata nel combattere forme di violenza come il femminicidio e per questo si prodiga per promuovere iniziative ed incontri non solamente allo scopo di contrastare tali fenomeni, oggi purtroppo …

Read More »

FEMMINICIDIO E GIORNALISMO: DAL DELITTO D’ONORE ALL’EPOCA DEI TWEET

Documentare come in Sicilia, negli anni ‘60, venisse percepito dal mondo giornalistico quello che non era ancora conosciuto come “femminicidio” e mettere a confronto questa percezione con la sensibilità di oggi. Questo l’obiettivo che la giovane taorminese Benedetta Intelisano ha voluto perseguire nella sua tesi di laurea. Un lavoro tanto complesso quanto originale, perfettamente in linea con il corso di …

Read More »

Cronaca di un femminicidio annunciato

Una donna di 57 anni, Teresa Russo, sorda, è stata uccisa con coltellate inferte alla gola da suo marito, Michele Spagnuolo, di 77 anni, anche lui sordo. L’omicidio è avvenuto nella loro abitazione alla periferia di Trepuzzi. Il marito si è autoaccusato dell’omicidio con un biglietto lasciato davanti alla caserma dei carabinieri, su cui ha scritto: “Sono stato io ad …

Read More »

Barcellona PG. Omicidio suicidio in famiglia

Questo pomeriggio una terribile tragedia ha colpito Barcellona Pozzo di Gotto. In via Modica 8, nei pressi di Contrada Manno un uomo Nicola Siracusa., pasticcere 54enne avrebbe ucciso la moglie Maria Carmela Isgrò, poco dopo togliendosi la vita. Pare che la coppia fosse separata legalmente, con una figlia in comune, e che i due vivessero nello stesso immobile, in due …

Read More »

A SCUOLA DI EDUCAZIONE ALLA NON VIOLENZA

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, l’associazione “Al tuo fianco”, di cui è presidente l’avvocato Cettina La Torre, ha organizzato un incontro-dibattito con le scuole di secondo grado di Santa Teresa di Riva (Messina). All’evento, svolto nell’auditorium dell’istituto delle Ancelle Riparatrici, dove ha sede il liceo Psico-pedagogico, hanno partecipato gli studenti dei licei …

Read More »

25 NOVEMBRE: IL FEMMINICIDIO IN BIANCO E NERO

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne e il femminicidio del prossimo 25 novembre, sarà presentata, nella sala mostre del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, alle ore 11.00, una tavola rotonda del Cirs (Comitato italiano reinserimento sociale) dal tema “Comunicare il femminicidio. L’etica del giornalismo: evitare emulazione e spettacolarizzazione”. La tavola rotonda si svolgerà, nello stesso giorno, …

Read More »

Il coraggio di dire BASTA

Ancora violenza. Ancora minacce. Altre due donne protagoniste involontarie di una quotidiana follia possessiva. Altre due donne la cui impotenza veniva aggravata dall’impossibilità di difendere i figli minorenni dall’essere testimoni di scene impossibili da dimenticare. Questa volta però, le due donne non si aggiungono all’interminabile lista di chi non c’è più. Loro hanno denunciato. Loro ora sono libere. Accade a …

Read More »

Taormina, fiaccolata di uomini contro il femminicidio

I preparativi per la fiaccolata “Io sto con le donne”, prevista il prossimo 18 settembre a Taormina, continuano senza sosta e con grande entusiasmo da parte degli organizzatori. L’Associazione culturale “TraOrmina Forum”, coordinata da Alessandro Cardente, con il supporto del Consiglio Comunale nella figura del presidente Antonio D’Aveni, ha quasi tutto pronto per accogliere le numerose donne e i numerosi …

Read More »

Nessuno tocchi Rosalia

di Carmen Fasolo     Il flash mob “Nessuno tocchi Rosalia” si svolgerà, per il quarto anno consecutivo, all’interno della kermesse dedicata al Festino. Sarà un nuovo appuntamento per la Città di Palermo per manifestare con forza il proprio dissenso a ogni forma di violenza contro le donne. Il raduno è previsto mercoledì 13 luglio, a partire dalle 18:00, in …

Read More »

LETTERA AD UN RAGAZZO CHE DIVENTERA’ UOMO

Caro figlio, sono tante le cose che vorrei dirti in questa sera afosa del giorno in cui ragazzi come te, tuoi compagni di capelli e social, hanno preso una ragazza, anche lei giovane come te, trasformandola in un  oggetto del divertimento. Spero anche che domani non sia l’alba di un giorno in cui, un uomo, come sarai tu tra qualche …

Read More »

PORTE APERTE ALLE DONNE, CONTRO OGNI VIOLENZA

«Sappiamo bene che nessuno verrà a bussare alle nostre porte per chiedere aiuto – afferma Mariateresa con sguardo materno mentre mi scruta con fare bonariamente curioso – quindi nonostante questa sia la nostra sede legale il nostro vero lavoro non è qui. Non adesso almeno. Le borgate, le parrocchie, i quartieri difficili, è lì che dobbiamo insediarci. Non c’è altro …

Read More »

FEMMINICIDIO: VE LO SPIEGHIAMO NOI

Mara Cicala, 28 anni, uccisa dal marito davanti agli occhi della figlia. Anna Mura, 54 anni, uccisa a bastonate dal marito dal quale voleva separarsi e trovata dal figlio 15enne. Michela Falleri,26 anni, uccisa dal proprio ex-fidanzato con 11 colpi di pistola. Fabiana, 15 anni, uccisa e bruciata dal fidanzato 16enne. Giovanna Nobile, 53 anni, uccisa per un amore non …

Read More »