Tag Archives: meridione

Le stragi dei liberatori

Tutta la Storia ha la dignità per essere raccontata La spedizione dei Mille è – oggi come allora, in questo Paese che dimentica facendo finta di ricordare, che insulta ed offende credendo di onorare la Storia – il mito di un popolo unito. Le camicie rosse sono la leggenda, gli eroi di una Nazione, nella loro forza, nella loro tempra, …

Read More »

Tre briganti e tre somari

Brigantaggio Fenomeno caratteristico di tutti i paesi in determinate fasi di squilibrio sociale e politico, per il quale bande di malfattori, riunite e disciplinate sotto l’autorità di un capo, attentano a mano armata alle persone e alle proprietà. Esso però, in determinate epoche e paesi, ha spesso superato il piano della pura delinquenza, precisandosi come manifestazione di uno stato di …

Read More »

L’Italia s’è unita?

L’Italia s’è unita?   “Il Senato e la Camera dei Deputati hanno approvato; noi abbiamo sanzionato e promulghiamo quanto segue: Articolo unico: Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e suoi Successori il titolo di Re d’Italia. Ordiniamo che la presente, munita del Sigillo dello Stato, sia inserita nella raccolta degli atti del Governo, mandando a chiunque spetti di …

Read More »