Debutta domani 22 ottobre alle ore 21 la nuova produzione dell’Ente Teatro di Messina “Molto rumore per nulla” per l’adattamento e regia di Giampiero Cicciò. “Molto rumore per nulla” – scrive il regista Giampiero Cicciò – è un capolavoro elusivo e misterioso, una commedia spassosa in cui ci sono elementi di tragedia (l’inganno, la vendetta, la gelosia ossessiva, il sospetto, …
Read More »Tag Archives: Messina
Messina ha ancora un Consiglio comunale
La nostra intervista al Presidente del Consiglio comunale dimostra che la nostra città ha ancora una buona parte dei consiglieri capaci e volenterosi di far prevalere un giusto iter amministrativo, a discapito di una politica, quella de Sindaco, fatta di ricatti, minacce e tanto show
Read More »Messina. Albero cade sul V.le Regina Elena
Sul Viale alle spalle dell’ex Ospedale R. Margherita un albero si abbatte sulla strada chiudendo completamente la possibilità di circolazione. Sul posto, immediatamente, i <Vigili del fuoco e una autombulanza, non sembra però esserci feriti. Danneggiate invece alcune autovetture. Le foto di un nostro lettore
Read More »Capo Peloro. Tre bagnanti salvati dalla corrente.
Sono tre i bagnanti che sono stati salvati nel taglio della corrente di Capo Peloro. Un’operazione di salvataggio ardua, ma frequente, che è stata portata perfettamente a termine dai bagnini dei due lidi della località marina.
Read More »Incendi a Messina: il rischio di nubi tossiche dovute all’amianto.
Non solo sterpaglia e alberi, ma anche rifiuti, copertoni e amianto stanno prendendo fuoco negli incendi che stanno animando le nostre colline. Eventi pericolosi per la salute umana.
Read More »Naturismo in Italia: tra turismo e mancata regolamentazione.
Il caso dei nudisti multati a Messina è emblematico. Manca una regolamentazione della pratica naturista che potrebbe far crescere il turismo in molte zone.
Read More »Spiagge, decoro e tumori
Fa bella mostra di se stesso l'immancabile grosso quantitativo di amianto, ancora una volta esposto ai venti che favoriranno la dispersione delle fibre di asbesto
Read More »Di politica e altre nefandezze, Nemo Sud abbandona
La storia finisce qua. Il percorso di NeMO SUD, a Messina, termina oggi.
Read More »“Liberi di essere liberi” un progetto che anima la casa circondariale di Gazzi
Il Progetto che era rivolto inizialmente ai detenuti, oggi è diventata un’attività che ricade non solo su tutto il personale dell’Istituto coinvolto ma anche su tante giovani realtà: sono, infatti, numerosi gli istituti scolastici che hanno partecipato alle attività.
Read More »Colli Sarrizzo. Ristorante “la Pineta” e l’amianto in eredità
Ma adesso che non è più attivo si scoprono le nefandezze; la copertura era in eternit, del quale, apparentemente, restano solo sparuti brandelli e dove siano finite le centinaia di Mq di copertura non ci è dato sapere,
Read More »Storia di pomodori, imbecilli e asbesto
Seppellire amianto sotto la coltivazione di ortaggi
Read More »Ambiente. Messina e il cancro destinato ai nipoti: la discarica diffusa verso i Colli.
La nostra rubrica prosegue lungo le strade che congiungono Messina ai Peloritani, nello specifico ai Colli Sarrizzo.
Read More »Messina. Assessora Tringali e i numeri della dispersione scolastica. L’intervista.
L'intervista. La replica dell'assessora Tringali al dibattito sulla dispersione scolastica.
Read More »Dispersione scolastica e prevenzione, parla il garante per l’infanzia
Dispersione scolastica e prevenzione, parla il garante per l'infanzia
Read More »Messina. Risanamento a Confronto: 5 domande ai protagonisti della vicenda.
Le cinque domande poste ai tre deputati che hanno "risanato" Messina.
Read More »Il ponte di Messina: un’opera diseducativa
Ma a chi gioverebbe il ponte? Certamente poco a quei messinesi e reggini che si spostano ogni giorno. Non è che il ponte nasce nel centro di Reggio e finisce nel centro di Messina: gli imbocchi saranno a Cannitello e a Ganzirri,
Read More »Viaggio nei Quartieri di Messina
La mancanza di intervento istituzionale genera poi quello che impropriamente alcuni giornali hanno definito la Scampia di Messina ma Scampia non è altro ciò che noi costruiamo ciò che noi creiamo attraverso il degrado attraverso l'assenza delle istituzioni
Read More »La legge “Salva suicidi” applicata dal Tribunale di Messina
Piano predisposto dall’avvocato Giorgia Pruiti Ciarello che ha assistito un consumatore trovatosi in una condizione di sovraindebitamento
Read More »