Tag Archives: Pari opportunità

Semi di parità a scuola

Nei giorni della sedia negata dal presidente della Turchia  ad Ursula von der Leyen ,  Presidente della Commissione europea; nei giorni  del posto negato  dal direttore generale della Nazionale italiana cantanti ad Aurora Leone perché “è femmina”; nei giorni in cui il mondo del lavoro  si riapre   con un vuoto di perdite che penalizza soprattutto le donne:  su 402.000posti di …

Read More »

Messina, il non assessorato alle P.O.

Pertanto ho già inviato una mail all’assessora Carlotta Previti chiedendole di rimettere la delega P. Opportunità. La ringraziamo per la gentilezza sempre dimostrata e l’ottimo dialogo che si era instaurato. Ma non basta a tutelare i diritti

Read More »

Fratelli d’Italia. Si, ma anche sorelle

Ci sono molti motivi per cantare o non cantare l’Inno di Mameli. Lo cantiamo perché lo sappiamo a memoria, perché tifiamo per la Nazionale azzurra (anche se non è stata ammessa ai Mondiali), perché lo cantano tutte e tutti e ci sentiamo in imbarazzo a non farlo. E non lo cantiamo perché, diciamolo, questo Michele Novaro che l’ha musicato non …

Read More »

Torna l’indice dei libri proibiti

C’è una biblioteca in Italia, in una piccola cittadina umbra, che racchiude nei suoi archivi migliaia e migliaia di libri. I generi sono i più disparati: dai volumi storici ai grandi classici, dalla letteratura moderna e contemporanea fino a quella per l’infanzia. La biblioteca, sita a Todi, è rimbalzata agli onori della cronaca negli ultimi mesi per un fatto molto …

Read More »

Franchina arrossisce ancora

Una mattina dedicata alla conoscenza del quartiere di San berillo a Catania. L’idea nasce dopo aver visto la meravigiosa opera cinematografica di Maria Arena. I personaggi descritti venivano presentati in un circo fellinianoo ma mantenevano intatto antichi retagi di sana convivenza. Abbiamo voluto verificare e , in attesa del reportage che verrà esposto da Gaia ho voluto raccontare, su queste …

Read More »

La rivoluzione parte dal linguaggio

Ha suscitato molto scalpore la lettera scritta dalla presidente della Camera Laura Boldrini lo scorso 4 marzo, rivolta ai colleghi Deputati. Condivisa su Twitter con l’hashtag #NonSiamoCosì, la Boldrini afferma che “in questa legislatura si registra il numero più elevato di deputate, circa il 30%, così come si riscontra un significativo numero di donne che rivestono cariche e ruoli istituzionali, …

Read More »

La Delibera a favore della Donna.

Continua la campagna promozionale in violazione delle dignità della donna. Dove viene “usata” come squallido mezzo di veicolo pubblicitario per commercializzare un noto locale di Messina. Una pubblicità che non si affida più solo alla cartellonistica ma che è passata anche al volantinaggio e al porta a porta. E’ per questo che siamo lieti che l’appello che la nostra testata …

Read More »

Il filo precario del sogno fuori dal campo

“In Italia nulla è stabile, fuorché il provvisorio”. Parole che meglio di altre riassumono la situazione vissuta dalle famiglie rom che, da quando hanno lasciato il campo, sono andate a vivere nella scuola di Cataratti. Da quel giorno, sono passati tre anni esatti e, cadute le buone intenzioni e i buoni propositi della passata amministrazione, resta il disagio di queste …

Read More »

Un premio per la comunicazione femminile

IV EDIZIONECon l’alto patronato del Presidente della Repubblica   Al via la IV edizione del Premio Immagini Amiche, l’iniziativa promossa dall’UDI e dal Parlamento Europeo, con la collaborazione del Comune di Venezia, e presieduta dalla scrittrice e giornalista Daniela Brancati, è volta a valorizzare una comunicazione che, al di là degli stereotipi, veicoli messaggi creativi positivi. La partecipazione al premio …

Read More »

Potendo si cambia! Donne, uomini e potere.

Il comune di Reggio Emilia invita uomini e donne a riflettere sul potere per favorire il cambiamento Troppo spesso le donne segnano una posizione di distanza dal potere; la millenaria emarginazione dal campo del desiderio e delle passioni ne è forse una giustificazione? Eppure il potere è nascosto in ogni forma di relazione tra le persone, chiave di lettura di molti aspetti degli scambi …

Read More »

Ciarpame senza pudore

Il cosiddetto “caso Ruby”, cui la pletora di fedeli berlusconiani vorrebbe dare dimensione esclusivamente privata, in realtà è uno squallido fatto che riguarda l’intero Paese per più di un motivo: non solo la persona del Presidente del Consiglio è accusata di due gravissimi reati quali concussione e prostituzione minorile (e questo dovrebbe bastare per convincerlo a ritirarsi a vita privata …

Read More »

Donne, politica e societa’… tra “parita’ formale” e “discriminazioni di fatto”!

la costituzione e’ donna. la politica no!   In Italia è oramai comune la convinzione per cui le donne abbia conquistato molti diritti e libertà negli ultimi decenni, specie a partire dagli anni ‘70. Sempre più uomini, addirittura, denunciano una “discriminazione alla rovescia”: la “sopraffazione” dell’uomo ad opera delle donne, sempre più intraprendenti e di successo, nella vita come nella …

Read More »

VANCOUVER 2010, paraolimpiadi

La strada del futuro è già tracciata: sempre più in alto, sempre più avanti, sempre più pubblicizzati dai media – per una maggiore attrattiva, grandi emozioni e momenti di autentico sport per gli spettatori e l’opinione pubblica. Vera e propria manifestazione complementare ai Giochi olimpici, le Paralimpiadi costituiscono i maggiori giochi del mondo per gli sportivi colpiti da un handicap …

Read More »

Siti culturali a Messina: proibitivi per i diversamente abili

“La notte della cultura rappresenta un grande momento di partecipazione attiva alla vita della città. E più la città apre le porte al suo patrimonio culturale ed artistico più ci accorgiamo che, nella spinta emozionale di rendere tutti partecipi, non proprio tutti possono prendervi parte, e non per libera scelta. Più semplicemente perché gli ostacoli strutturali, le c.d. barriere architettoniche, di fatto …

Read More »

I corridoi di Palazzo Zanca e il bagno delle pari opportunità

Un’impressione comune, una circostanza che si verifica sempre,  un dato di fatto, oserei dire, quello che accade  ai luoghi, ai corridoi e ai percorsi che giorno per giorno, estate e inverno, col sole o con la poggia, siamo chiamati a percorrere. Diventano sempre più lunghi, più tortuosi, più rovinosi e stanchi. Pertanto neanche i lunghi e i vetusti corridoi del …

Read More »