Nella ricorrenza del primo anno d’attività, la Terra di Gesù onlus, un’associazione che opera per il sollievo delle persone disagiate e che ha sede nella Casa della Misericordia presso la Parrocchia Santa Maria dell’Incoronata di Camaro Superiore, nella periferia di Messina, ha presentato presso Palazzo Zanca un report dell’attività svolta. Sono state 36 le persone che durante l’anno trascorso hanno …
Read More »Tag Archives: povertà
Cara Italia ti voglio raccontare una storia
Se il giornalista Paolo Brogi avesse intenzione di scrivere una seconda edizione di “Uomini e donne del Sud”, un libro inchiesta, lo ricordiamo, che descrive le storie di un mezzogiorno che vale, potrebbe prendere tranquillamente esempio dalla città dello stretto, Messina, e da un’iniziativa che mediaticamente è esplosa con il leitmotiv “Bisognerebbe bere un sorso di umanità 365 giorni …
Read More »L’uomo che vive in barca
Dopo più di un anno torniamo a Lipari e ci occupiamo nuovamente di una storia che la nostra redazione ha preso a cuore. Roberto Coluccio 50 anni, conosciuto sull’isola come “l’uomo che vive in barca”. Circa 17 mesi fa, Roberto decide di raccontarci la sua storia, un matrimonio fallito alle spalle, due figli e le ristrettezze economiche che non gli …
Read More »Le parole non corrispondono alle opere
Pullula la città di invisibili, poveri, emarginati. Brulica di persone che vivono di stenti, di elemosina, di accattonaggio. Sono a Piazza Università, alla stazione in fila il lunedì sera a cercare un pasto caldo servito umilmente da volontari. Sono tra i vicoli e le piazze. E ’ anche questa Messina, fuori dai palazzi, fuori dalle promesse, dalle parole rassicuranti. Le …
Read More »Il silenzioso aiuto del volontariato medico
Qualche tempo fa abbiamo conosciuto Francesca, una senzatetto di mezza età che di notte trova riparo in un dormitorio, mentre di giorno cerca ospitalità in luoghi pubblici per poter leggere i propri libri. Come lei, tanti altri invisibili per le strade delle nostre città. Presenze modeste, sagome che notiamo con la coda dell’occhio, ma non rimangono impresse nella nostra mente. …
Read More »Qual e’ il tuo bisogno ?
Nessuno l’ha cercata questa storia e non avremmo neanche voluto mai raccontarla. Una email alla redazione del Carrettinodelleidde.com con una richiesta pressante d’aiuto, una promessa di “scoop” e di rivelazioni bomba. Poche righe: “vorrei da lei una edizione straordinaria le racconto come sono andate le cose veramente e sono di nuovo in macchina a dormire con mia moglie se l’interessa …
Read More »Una residenza virtuale per i clochard
Vi è vera politica e amministrazione quando il servizio è a partire dagli ultimi. Su indirizzo dell’esperienza della “Casa di Vincenzo”, il gruppo tematico di sostegno per i senza fissa dimora – Cambiamo Messina dal Basso, segue i prossimi passi verso la tutela e l’emancipazione in favore dei clochard che vivono a Messina, sostenendo il progetto in fase di realizzazione …
Read More »I colori delle Isole Eolie. Tutte le facce della crisi
Il rosso della lava, il bianco della pomice, il giallo dello zolfo, il nero dell’ossidiana. Isole dalle mille sfumature. Sì, mille sfumature. Quando parli delle Isole Eolie, basta guardare gli occhi delle persone che non sono del posto per comprendere che ciò che immaginano e ricordano è questa meraviglia. Meraviglia, però, che dura solo 3 mesi. E dopo? La crisi …
Read More »450 poveri alla mensa di Sant’Antonio
Stretti dalle morsa della crisi sono sempre più i nuovi poveri che affollano la mensa di Sant’Antonio: Disoccupati, senzatetto, separati ma anche pensionati che faticano ad arrivare alla fine del mese. Sono invece 120 i volontari di ogni ceto sociale e di ogni età, che a secondo delle loro attitudini si prodigano per tendere loro una mano. “La situazione è …
Read More »Palermo: maxi bolletta tarsu a missione biagio conte, interviene sindaco
La cittadella dei poveri della Missione di Speranza e Carità, fondata vent’anni fa da Biagio Conte, ha ricevuto una cartella Tarsu da oltre 60 mila euro, riguardante la tassa per lo smaltimento dei rifiuti; sono conteggiati gli arretrati degli ultimi cinque anni, quando la struttura (da un anno concessa in comodato gratuito dall’amministrazione) era stata occupata abusivamente. Per potere far fronte …
Read More »Caritas: al servizio della società da 39 anni
Sono numerose le associazioni di volontariato che operano nella nostra città e in tutto il territorio nazionale per cercare di prestare assistenza a chi, più sfortunato, non riesce a vivere e sopravvivere in una società spesso troppo dura con il prossimo. I vecchi dettami della Bibbia e della morale comune, secondo cui non solo non bisogna fare del male agli …
Read More »Caritas: al servizio della società da 39 anni
Sono numerose le associazioni di volontariato che operano nella nostra città e in tutto il territorio nazionale per cercare di prestare assistenza a chi, più sfortunato, non riesce a vivere e sopravvivere in una società spesso troppo dura con il prossimo. I vecchi dettami della Bibbia e della morale comune, secondo cui non solo non bisogna fare del male agli …
Read More »