Tag Archives: società

Rientra a Messina Ciccio Corriera

Sono da poco trascorse le 17 di un caldo pomeriggio di Giugno. Alla biglietteria dei traghetti piccoli gruppi di uomini si avvicendano per comprare il biglietto, si sfiorano appena con lo sguardo, consci di quell’appuntamento che, seppur non coordinato, li attendeva. Sul ponte del traghetto gli sguardi sono chini, quasi si abbia timore di lasciar trasparire il proprio dolore in …

Read More »

Baobab, risveglio con sgombero

Risveglio  con sgombero al Baobab, il campo informale di accoglienza per i migranti in transito nella capitale. «Stamattina alle 7,30 è arrivata la polizia al presidio, hanno preso tutti i ragazzi e li hanno caricati sui blindati per portarli in Via Patini, all’ufficio immigrazione», afferma Valerio Bevacqua volontario della prima ora di “Baobab Experience”. Come ad ogni sgombero, quello odierno è il …

Read More »

La casa dei libri salvati

«Vorrei un mondo invaso dai libri anche nei suoi angoli più tristi e dimenticati e sto lavorando per questo», risponde dirompente nella sua semplicità Monica Maggi, presidente dell’associazione culturale Libra, a chi le chiede di raccontare le ragioni della sua ‘ultima’ impresa. “La Casa dei libri salvati”, la prima biblioteca libera all’interno di un ospedale, dopo oltre dieci mesi di …

Read More »

Arriva la stagione dei copertoni estivi

Come per gli abiti, anche per le automobili arriva il periodico “cambio stagione”, e se noi cambiamo abbigliamento alle nostre vetture cambiamo i pneumatici. Non è dato a comprendere quale sia la provenienza dei suddetti pneumatici, né chi opera alla sostituzione, ma l’unico elemento certo è che finiscoo fra la spazzatura ordinaria, come in siaggia o in campagna Qui lo …

Read More »

Granatari, estate alle porte

l’estate si fa sentire pressante e i luoghi deputati all’accoglienza dei cittadini, per la stagione balneare, si rifanno il look. Iniziano quindi i lavori di restyling, e mentre i bar, le cabine e le spiagge dedicate assumono l’aspetto dovuto, i marciapiedi si integrano con la mentalità comune; diventando discariche, quasi fosse un obbligo segnalare con mondezza e fetorore l’accoglienza che …

Read More »

Nuove norme per i compro oro

Compro oro a solo a 5oo euro  E’ rimasta nella memoria della città la chiusura nel 2012 di alcuni negozi di compravendita di oro, i famosi “compro oro”, per irregolarità amministrative e attività illecita. Come è nell’immaginario collettivo considerare i compro oro come delle attività finanziarie minori rispetto alle attività bancarie o a quelle dei Monti di Pietà. Del resto …

Read More »

G7 A TAORMINA. UNA PERLA IN UN MARE DI INCERTEZZE

G7 a Taormina (Me). Grande fermento nel comune siciliano che dal 25 al 27 maggio ospiterà quello che può definirsi l’evento politico dell’anno. Ma cosa comporta l’essere scelti per accogliere il foro di dialogo che coinvolgerà i maggiori capi di stato e di governo mondiali? Escludendo le ideali aspettative di un’imminente visibilità che catapulterà questa perla siciliana all’interno dello scenario …

Read More »

Milazzo ospita i Comics

Il Game of Comics è il primo festival del fumetto, del fantastico, della cultura pop e del gioco intelligente, e inaugurerà la stagione estiva del Castello di Milazzo nei giorni 20 e 21 Maggio 2017. La realizzazione dell’evento è a cura dell’Associazione Culturale DEMETRA che opera senza scopo di lucro. L’evento vanta: –          la più grande area Harry Potter d’Italia …

Read More »

Polizia e Giro, sodalizio indispensabile

 È partito oggi il 100° Giro d’Italia e al suo seguito, come di consueto, c’è la Polizia Stradale che quest’anno festeggia 70 anni! La Polizia Stradale ha sempre assicurato scorta e sicurezza al Giro d’Italia e oggi come allora, nulla è cambiato. Benché la Manifestazione sembri non risentire della modernizzazione che ha cambiato completamente i concetti di mobilità creando mezzi …

Read More »

La vetrina della Messina che vale e che da’

Domani, domenica 7 maggio, a piazza Antonello (ex Palazzo delle Poste) si terrà la seconda edizione di “Messina che Vale”. L’associazione no – profit Idee X Me, ormai attiva da 5 anni sul territorio e sempre attenta alla valorizzazione di questo, nella cornice di Palazzo Mariani, promuove un’esposizione di creazioni ad opera di artigiani locali. Questa “vetrina” intende non solo …

Read More »

Prefetto Gabrieli a Taormina

Il Capo della Polizia, Direttore Generale di Pubblica Sicurezza, Prefetto Franco Gabrielli, accompagnato dal Questore di Messina, dottor Giuseppe Cucchiara e dal Dirigente del Servizio Ordine Pubblico del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, dottor Massimo Zanni, visiterà in mattinata il Commissariato di Pubblica Sicurezza della cittadina ionica per incontrare i poliziotti impegnati nell’organizzazione del prossimo vertice G7. La visita del Capo …

Read More »

Città metropolitana, gli architetti propongono

“La città metropolitana di Messina: temi di sviluppo per l’area ionica” è il titolo del Convegno, organizzato dall’Ordine degli Architetti di Messina, che si svolgerà sabato alle 9,00 nel Centro sociale Giovanni Paolo II di Roccalumera. Il convegno rappresenta un’occasione di riflessione collettiva per contribuire a delineare una visione strategica di sviluppo, un’occasione per ragionare su urbanistica e architettura, ma …

Read More »

Visita ai figli, regola il tribunale

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 20801 del 2.05.2017, ha stabilito che i genitori non possono modificare, mediante scrittura privata, quanto sancito in sede di separazione o divorzio in merito ai loro rapporti di frequentazione con i figli minori. Per la Suprema Corte tale patto è nullo, poichè rispetto a questi diritti indisponibili che riguardano i minori, è sempre …

Read More »

Affido spaccato e psicopatologie

A più di dieci anni dall’emanazione della l. N.56/2006, la normativa sul l’affido condiviso resta ancora di difficile applicazione. Non a caso, nell’incontro- dibattito tenutosi nel Palazzo di Giustizia di Potenza, organizzato dall’AMI Basilicata, il 3 marzo 2017, si è voluto approfondire questa difficile problematica, attraverso l’analisi di vari articoli, sia civilistici che penalistici, che interessano da vicino l’istituto della …

Read More »

Integrazione e lavoro

In base ai dati Eurostat, nel 2015 in Italia, sono giunte 83.245 richieste di asilo politico. Si tratta indubbiamente di un dato che riflette un mutata realtà sociale ove la presenza straniera assume sempre maggiore peso. Ovviamente quella dei richiedenti asilo è solo una fetta di una ben più ampia torta che riguarda il fenomeno immigrazione in generale: ci sono …

Read More »

Eolie, anche a maggio ospiti i volontari

Le Isole Eolie sono pronte ad accogliere, nel mese di maggio, i gruppi di soccorritori dell’Abruzzo  e alcuni familiari delle vittime nel quadro dell’iniziativa promossa dall’AIPF (Aeolian Islands Preservation Fund) per ringraziare coloro i quali, mettendo a rischio la propria vita, hanno lavorato per il salvataggio dei sopravvissuti dell’Hotel Rigopiano e i familiari delle vittime. L’iniziativa è stata lanciata dal …

Read More »

ONG, navigare sul fango

Fulvio Vassallo Paleologo Continua con cadenza quotidiana la campagna diffamatoria contro le ONG indipendenti che, sotto il coordinamento della Guardia Costiera italiana, fanno ancora attività di ricerca e soccorso in mare al largo delle coste libiche. Le ONG vengono addirittura paragonati ai pirati, e si alimenta il sospetto che le loro missioni siano finanziate dai trafficanti. Una totale inversione di senso, tra …

Read More »

Di Matteo da fastidio allo stato

Di Roberto Palumbo “Questo matrimonio non s’ha da fare”. C’è un Don Rodrigo anche nella paradossale storia del (non) trasferimento di Nino Di Matteo alla Direzione Nazionale Antimafia e questo Don Rodrigo è lo Stato, che appena può sguinzaglia i suoi bravi per impedire al pm del processo sulla trattativa Stato-mafia, il magistrato che più di ogni altro Cosa nostra …

Read More »