Tag Archives: società

Marinai salvano un passante

Durante la mattinata odierna, alle ore 10:15 circa, sul marciapiede antistante gli uffici della Capitaneria di Porto – A.M.S. – di Messina, in prossimità del Circolo Canottieri “Thalatta”, un cittadino ha avuto un malore e si è riverso in terra, privo di sensi. Sono immediatamente intervenuti i militari della Capitaneria di Porto che, avendo constatato l’assenza di parametri vitali, hanno …

Read More »

Solidarieta’ a Antonio Mazzeo

Il prossimo 7 aprile, davanti al Tribunale di Messina, Antonio Mazzeo, nostro amico e compagno di innumerevoli lotte per la giustizia, la pace e i diritti civili,  che ha denunciato – con coraggio – ogni forma di illegalità, corruzione e infiltrazione mafiosa nella pubblica amministrazione, dovrà affrontare il  processo, dal sapore kafkiano, per diffamazione a mezzo stampa scaturito da una …

Read More »

Le Eolie mostrano il cuore

Una settimana all’insegna della ripartenza per i soccorritori di Rigopiano, ospiti delle strutture alberghiere Eoliane a partire dal 1 Aprile. Gli abitanti dell’arcipelago accoglieranno i dipendenti dell’hotel abruzzese a titolo gratuito, con l’intento di ringraziare chi per giorni ha scelto di mettere a rischio la propria vita per salvare quella altrui. L’iniziativa, promossa dall’AIPF (Aeolian Islands Preservation Found), ha visto …

Read More »

MAMMA EGIDIA RICORDA VITTORIO

Lo chiamavano Vik, quel ragazzo con i capelli scuri e gli occhi che guardavano lontano. Vik, giovane uomo che sognava la pace e che “non voleva essere un lupo”, rapito ed ucciso da chi il suo sogno voleva ostacolarlo ad ogni costo. Oggi Vittorio Arrigoni, vittima di un gruppo terrorista afferente all’area jihadista, è ancora apprezzato, cercato, ammirato. Sperava in un …

Read More »

Foto da Roma, coast to coast

Una passeggiata fotografica, a piedi, per le strade di Roma. Un percorso di immagini attraverso gli assi viari principali della capitale: le metropolitane e i tram. A piedi, seguendone semplicemente le rotte. Era il 21 aprile del 2015 quando il “Roma coast to coast”, il progetto fotografico di Alessio Trerotoli, ebbe inizio con la linea A della metropolitana, da Battistini …

Read More »

Le Eolie ospitano dipendenti hotel Rigopiano

Si tratta dei Dipendenti superstiti dell’Hotel Rigopiano, il cui aiuto è stato fondamentale per permettere il salvataggio dei sopravvissuti all’interno dell’Hotel colpito da una slavina lo scorso gennaio.   Le persone dell’Hotel hanno accolto con gioia e stupore l’iniziativa promossa dalle Isole Eolie: non è mai successo che in Italia venga organizzata un’attività del genere per ringraziare gli eroi moderni …

Read More »

Soluzione raggiunta per i cani di Palermo

Palermo – Bloccata la deportazione dei cani.   Giorni e notti di presidio da parte degli attivisti LNDC e di altre associazioni davanti al canile comunale, intervento delle forze dell’ordine, sospensione richiesta dall’Assessorato regionale alla Salute: tutta questa mobilitazione ha costretto il Sindaco Orlando a fare dietro-front e bloccare il trasferimento dei cani in una struttura privata e l’affido a …

Read More »

Amleta, le donne di Rebibbia

Il viaggio di «una ciurma che soffre il mal di mare», un viaggio dentro sé e al di là di quelle sbarre che le separano dal mondo esterno, dalla libertà. Una ciurma di donne, le detenute del carcere di Rebibbia, che, insieme alla regista e autrice Francesca Tricarico, attraverso l’esperienza teatrale cerca e scrive la propria identità di donne libere. …

Read More »

Guerra di libri: biblioteche in cabina a Messina

Il 10 febbraio 1952 in Piazza San Babila a Milano veniva installata la prima cabina telefonica pubblica, per decenni sarebbe diventata il fulcro della comunicazione pubblica, presenza rassicurante delle nostre città come rimarcato da una campagna pubblicitaria della Sip di fine anni ’70 “Non sei mai solo quando sei vicino a un telefono”. Oggi l’invasione delle cabine- biblioteche, dopo New York …

Read More »

Adolescenti , prevenzione dal papilloma virus

«Fin quando non ti trovi ad aver a che fare con questo problema, sei ignaro di tutto. O, per lo meno, non pensi che, alla fine, potrebbe succedere proprio a te». Storie di donne come tante, che, in un giorno come tanti, scoprono di essere ammalate e di aver contratto il Papilloma Virus. Come spesso accade ormai, a fare da …

Read More »

Una giornata importante

La presentazione della Relazione al Parlamento del primo anno di attività del Garante Nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale. Le relazioni del Presidente, Mauro Palma, e delle Componenti dell’Istituzione, Emilia Rossi e Daniela de Robert, offrono molteplici spunti di interesse e di riflessione e una finestra su una Istituzione governativa e indipendente che agisce in …

Read More »

Locri, giovani speranze e vecchie omerta’

Foto di Luigi Romano

 25 mila sono stati coloro che hanno preso parte alla “XXII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, organizzata a Locri dall’Associazione “Libera” di Don Luigi Ciotti.  Tra i partecipanti ci sono stata anche io, giornalista calabrese che spera in un cambiamento della propria terra. Sono scesa per le strade locresi e  assieme ad altri …

Read More »

Messina. Avvocati al servizio della sanità

Giovedì 16 marzo, alle ore 11, al Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Messina, verrà presentato il protocollo d’intesa siglato con le aziende sanitarie della Sicilia orientale. “Un altro passo – evidenzia il presidente dell’Ordine Vincenzo Ciraolo – in quel cammino che abbiamo intrapreso di apertura dell’Ordine alla città nell’ottica di ‘servizio’ volto alla crescita del nostro territorio”. Si parlerà delle …

Read More »

Le persone, oltre lo scoop

di Lara Sirignano Quanto vale uno scoop? Cosa si è disposti a fare, cosa si è pronti a sacrificare per arrivare prima degli altri, per avere una notizia o un particolare in più della concorrenza? Chiunque faccia il mestiere di giornalista, non serve certo essere Bob Woodward, se lo sarà chiesto almeno una volta nella sua vita professionale. C’è chi sostiene …

Read More »

Massoneria e mafie, ritrovato interesse

Di Francesco Bertelli Esiste la massoneria in Italia? Certo che esiste. Il problema è che se ne parla poco e quelle poche volte che si affronta il tema, pare che una coltre di mistero quasi illusorio e mistificatore attanagli il tutto. Quasi che si ridicolizzasse l’argomento.                                                                                     La massoneria esiste e vive insieme a noi. La domanda che non dobbiamo mai …

Read More »

Sgominato traffico illegale di cuccioli

Il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale (N.I.P.A.F.) del Comando Gruppo Carabinieri Forestale di Cuneo, sotto la direzione del Procuratore Capo di Cuneo dott.ssa Francesca NANNI, rende nota una recente attività di contrasto ad una associazione per delinquere articolata in più regioni italiane e dedita al lucroso business della vendita di cani illegalmente introdotti dall’est europeo.       Il fenomeno del …

Read More »

Messina, Furto al policlinico

Nel pomeriggio di domenica 5 marzo, ignoti si sono introdotti, dopo avere forzato una porta antincendio, nei locali della Direzione generale del Policlinico e hanno sottratto il computer del Commissario straordinario, dott. Giuseppe Laganga, oltre a un televisore. “Dell’accaduto – afferma il dott. Laganga – è stata immediatamente informata la Polizia, che ha eseguito una serie di rilievi. Inoltre, è …

Read More »

Nebrodi, arrestato piromane

Nel tardo pomeriggio di sabato, i militari della Stazione Carabinieri di Floresta, durante un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di incendio boschivo, hanno notato un incendio in Contrada Monte Cufali del Comune di Raccuja. Notando che nei pressi dell’incendio vi era un fuoristrada e un uomo camminare a piedi, hanno proceduto ad osservarne …

Read More »