Siamo abituati a storcere il naso se la letteratura tratta di argomenti televisivi e a considerarla letteratura di serie B. Nelle opere di Corrado de Rosa non c’è niente che possa essere definito di serie B, se non paradossalmente l’argomento stesso del suo nuovo lavoro: proprio la seconda serie dello sport più amato dagli italiani. ‘L’allenatore sul divano’ edito da …
Read More »Tag Archives: società
Bagya Lankapura, migrante per finction
Attenta ricostruzione di una tragedia per anni taciuta, “I fantasmi di Portopalo” approda anche in tv. Una miniserie liberamente tratta dall’opera del giornalista Giovanni Maria Bellu per raccontare il naufragio che nella notte di Natale del 1996 causò la morte di 283 migranti, provenienti da Pakistan, India e Sri Lanka. Nonostante il considerevole numero di morti, il dramma è stato …
Read More »Roberta Caronia, Il valore di essere Donna
Che ci piaccia o no, non esiste storia dove un ruolo fondamentale non sia svolto da una donna. Il meccanismo assume una piega ancor più necessaria quando queste storie sono tratte da vicende reali, come nel caso de “I Fantasmi di Portopalo”, fiction in due puntate andata recentemente in onda su Rai Uno. Nel parlare comune si è soliti dire …
Read More »Giampiero Ciccio’, paladino delle emozioni
È la condanna di tutti gli attori, quella di dover interpretare la parte degli antagonisti, sia che si tratti di vicende fantasiose e, peggio che mai, se si tratta di vicende tratte dal vero, perché, si sa, i buoni e gli eroi piacciono tanto, e i cattivi vengono odiati. Forse sta proprio in questo il talento di un attore, nel …
Read More »La vita in uno sguardo
Quella di Salvatore Crisafulli è una storia simile a molte altre, iniziata con un gran fragore e finita in un cumulo di cenere e silenzi. A soli quarantasette anni Salvatore ha perso la vita, il 21 Febbraio 2013, dopo oltre dieci anni di immobilità: la chiamavano “sindrome di locked in”, l’uomo era intrappolato, imprigionato all’interno di un corpo inerte ma …
Read More »Intero palazzo con allaccio abusivo
Era da tempo, ormai, che i Carabinieri della Compagnia Roma Ostia sospettavano che qualcosa non andasse in quella palazzina di via Ruspoli, un tempo dell’I.N.P.D.A.P., poi dell’I.N.P.S., da tempo abbandonata ed abusivamente occupata da vari nuclei familiari e stranieri, senza fissa dimora, che alcuni vi stazionavano per qualche giorno, altri , invece, vi avevano ormai eletto domicilio. Non solo alloggi …
Read More »il piacere di chiamarsi Nino, i ricordi di Monica
Antropologo di fama internazionale e autorevole studioso delle tradizioni popolari siciliane, il Professor Nino Buttitta si è spento la notte del 3 Febbraio, all’età di ottantaquattro anni. Nino era conosciuto per le numerose pubblicazioni e per le illuminanti lezioni che anno dopo anno impartiva agli studenti dell’Università di Palermo, ma non solo: massimo promotore della Fondazione Ignazio Buttitta, ne ha …
Read More »La congiura contro il Sindaco Accorinti
A destra della sfiducia a Renato Accorinti Non è bastata una condanna ad 11 anni in primo grado e non definitiva per fermare le velleità politiche di Francantonio Genovese. Convinto di ribaltare gli esiti processuali in Appello e, se è il caso, in Cassazione; con il pallottoliere in mano per contare i giorni che farebbero scattare la prescrizione, l’ancora …
Read More »A Washington per presentare la nuova Calabria
GOEL – Gruppo Cooperativo è stato invitato a presentare la propria esperienza negli Stati Uniti d’America, presso l’Ambasciata italiana a Washington D.C., nell’ambito della fellowship recentemente assegnata da Ashoka. Come dimostrano i dati di sviluppo che il Gruppo ha reso pubblici in occasione della presentazione del Manifesto di GOEL, GOEL prosegue nella sua determinata missione di cambiamento della Calabria. Il Manifesto è il …
Read More »La strafottenza urbana
A un normale automobilista onesto non verrebbe mai in mente di parcheggiare in maniera astrusa, anche perchè verrebbe, giustamente, verbalizzato Loro invece NO Loro parcheggiano ovunque. Li trovi parcheggiati normalmene su strisce pedonali e su scivoli per portatoti di handicapp, agli ango!i e in mezzo alle due corsie di marcia, davanti ai palazzi istituzionali o in doppia fila. Non hanno …
Read More »Nessuno tocchi Mimmo Lucano
“ prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono, poi vinci “ diceva il Mahatma Ghandi. Il nostro amico Mimmo Lucano , sindaco di Riace ( rc) ha già vinto la sua battaglia non quando è stato annoverato fra le 50 personalità più influenti del mondo o quando gli ha scritto Papa Francesco; ma quando , contro tutto e …
Read More »Un PIANOFORTE PER LAMPEDUSA
Prende il via la campagna di crowdfunding Un Pianoforte per Lampedusa, per dotare di un pianoforte da concerto l’isola simbolo in tutto il mondo di Accoglienza e di Bellezza. A Lampedusa, quotidianamente sulle prime pagine dei giornali per gli eventi di cui è da sempre stata sensibile testimone, mancano ancora diverse strutture fondamentali per migliorare la qualità della vita di chi …
Read More »NUOVE FRONTIERE DELLA NUTRIZIONE
Hamburger, hot dog e french fries: se i franchising alimentari hanno ormai conquistato i palati dei giovanissimi e ad andare per la maggiore sono i ristoranti take away, sembra che le cose stiano per cambiare. Negli ultimi mesi i supermarket si sono riforniti di verdure biologiche e frollini a basso contenuto di grassi, mentre persino le trattorie di paese offrono …
Read More »L’ospedale commemora il sisma
Si svolgerà giovedì 22 dicembre, all’Irccs – Piemonte, “L’Ospedale nel Cuore della Città”, l’evento promosso dall’Istituto “Bonino Pulejo”. L’iniziativa prevede due momenti. Alle 10,00 si terrà la cerimonia di scopertura della targa posta a ricordo del sisma del 28 dicembre del 1908. Proprio il muro che cinge lo storico nosocomio di Viale Europa fu infatti realizzato con pietre recuperate dalle …
Read More »Ammalato di generosita’ morto di solitudine
Non ci sono più dubbi, Oskar è morto. Quello che però continua a aleggiare in maniera sommessa è la stessa domanda: “ma come è morto”? E a questo punto i saccenti si sprecano, molti parlano con dovizia di particolari di una non meglio identificata malattia, mentre il feretro ci accoglie in una chiesa incapace di accudire una persona dai sentimenti …
Read More »Rimborsi ex specializzandi. Le ultime novità
Con la nomina di due relatori, Franco Conte di Ncd-Udc di maggioranza e Pietro Liuzzi (Conservatori e riformisti) di “minoranza” -incaricati di portare avanti la discussione in VII Commissione Istruzione fino al voto – torna in pista in Senato il disegno di legge per gli indennizzi agli specializzandi. Presentato daPietro Aiello (Ncd) a fine 2015, il ddl 2400 è appoggiato da esponenti di maggioranza ed …
Read More »Furto farmaci, fenomeno cambia faccia
Non più l’assalto ai Tir in fase di trasporto di farmaci, ma una costante attività di sottrazione di singoli pezzi, effettuata direttamente nelle farmacie. Questa sarebbe una delle evoluzioni del fenomeno dei furti di farmaci messo in evidenza dall’operazione del Nucleo Nas di Roma, che ha portato all’arresto di Manfredi Laurofarmacista dipendente dell’azienda speciale Farmacap, accusato di sottrazione e vendita illegale …
Read More »Trame Festival apre ai nuovi autori
Promosso dalla Fondazione Trame in collaborazione con la Melampo editore, la selezione destinata a nuovi autori, singoli o in gruppo fino ai 35 anni di età (nel caso di più autori, almeno la metà di essi devono avere meno di 35 anni) ha come tema le forme di contrasto alle mafie, testimonianze o biografie di persone impegnate sul tema dei diritti contro ogni forma di criminalità organizzata e …
Read More »