Tag Archives: tecnologia

OGGI NARCISO SI SPECCHIA SUI SOCIAL

In un mondo in cui la nostra personalità e il nostro carattere sono proiettati nelle conversazioni sui Social Media e sugli articoli che pubblichiamo, la nostra identità è sempre più pubblica e, proprio per questo, è cambiata. Parliamo tutti, sempre più interconnessi, sempre più visibili, e anche chi non parla di sé si costruisce sul Web un’immagine molto precisa per chi legge e ascolta. Quindi dichiariamolo …

Read More »

PHUBBING: LE RELAZIONI HANNO UN NUOVO NEMICO

Quante volte vi è capitato di trovarvi a cena, in un locale o anche solo sul tram la mattina e avere di fronte a voi un amico o un conoscente che, mentre parlate, non vi presta attenzione ma continua nelle sue attività social sul cellulare? Questo modo di fare si è trasformato prima in uno spiacevole trend e poi in …

Read More »

Quando la cattedra va stretta

Fabio-Rifici-520x245

           Quando un siciliano lascia la sua terra per diventare il padre di una delle aziende tecnologiche più interessanti nel panorama italiano   Fabio Rifici lascia la carriera da insegnante e appoggiato da Microsoft e Intel ha fatturato un milione mezzo di euro nel 2014.  E-tab 3g è rivoluzione             Io …

Read More »

CNR MESSINA: IL FOTOVOLTAICO CHE SFRUTTA LA FRUTTA

Celle fotovoltaiche di terza generazione che utilizzano coloranti naturali per trasformare l’energia solare in elettrica sfruttando esclusivamente materiali rinnovabili ed ecosostenibili quali il vetro, l’ossido di titanio e, fra gli altri, la frutta! Non è fantascienza, ma una realtà in attuale sperimentazione che perfettamente si inserisce all’interno di un programma di ricerca in sintonia con il crescente bisogno di energia …

Read More »

PER LE SUE ANALISI SOFFI SULLO SMARTPHONE

Un dispositivo che fornisce informazioni importanti per la nostra salute in tempo reale, inserito nel nostro smartphone. Non è fantascienza, ma un possibile futuro del quale è protagonista l’Università di Messina, finanziata dalla Samsung per la realizzazione di un sensore capace di analizzare in tempo reale l’ espirato umano, fornendo informazioni utili per individuare eventuali problematiche legate alla salute. In altre parole, …

Read More »

TRE GIORNATE DEDICATE ALLE PASSIONI

La prima giornata, condotta da Roberto Parodi, sarà scandita da tre talkshow relativi al mondo del Viaggi e delle Moto,  che vedranno la partecipazione di numerosi ospiti come Andrea Livio, filmaker, globe‐trotter & bikepilgrim, e Filippo Bassoli, fondatore e co‐owner di DeusExMachina, Milano. Durante la seconda giornata il focus si sposterà sulla passione per la Musica ed i padroni di casa …

Read More »

24ore a Messina: cosa visitare

Una dei centri più importanti dell’intera Sicilia è rappresentato dalla città di Messina. La città oltre all’innegabile fascino rappresentato dall’omonimo stretto, è la prima città siciliana che si raggiunge provenendo dal “continente” e per questo rappresenta, simbolicamente la porta della Sicilia. Data la bella stagione in arrivo, Messina potrebbe essere una buona meta turistica anche perché racchiude in sé le …

Read More »

Comuni 2.0, amministrazioni pubbliche sui social media

Contattare un operatore tramite chat, effettuare reclami con un tweet o promuovere contest a colpi di “like”. In un mondo a portata di click, le aziende private da anni utilizzano il web ed i social media nelle proprie strategie di marketing. E in piena rivoluzione digitale anche le pubbliche amministrazioni italiane iniziano ad affacciarsi in un mondo che può apparire …

Read More »

L’app sociale infant reminder 2.0

La mia idea nasce dall’ascolto delle notizie drammatiche dei telegiornali, che sempre più di frequente danno conto di bambini dimenticati in auto da genitori troppo presi dallo stress quotidiano. Al punto che basta un cambio della solita routine – il piccolo da accompagnare all’asilo un giorno in cui l’altro genitore è impegnato oppure da portare con sé mentre si fa …

Read More »

La glaciale odissea di Umberto Binetti

C’era anche lui nella spedizione Spirit of Mawson, sulla nave Shokalskiy, rimasta incagliata sotto Natale tra i ghiacci dell’Antartide. Parlo di Umberto Binetti, nato nel 1987 in Puglia, da poco più di un anno residente a Norwich, in Inghilterra, che si è ritrovato nell’équipe della missione in Antartide. Una laurea alla Statale di Pisa con una triennale in “Ecologia e …

Read More »

Dopo Fukushima si tentano nuove risorse

Il dramma di Fukushima ha spinto i giapponesi ad interrogarsi sull’uso del nucleare e a ricercare nuove fonti di energia. Per tentare di risolvere il problema energetico, il Paese ha iniziato l’estrazione sperimentale di idrati di metano, un gas non convenzionale che riempie i fondali dell’arcipelago giapponese. Scoperto due secoli fa, l’idrato di metano stuzzica l’interesse di molte compagnie petrolifere. …

Read More »