OPERAZIONE “SOLSTIZIO D’ESTATE” DENUNCIATE 8 PERSONE E SEQUESTRATI CIRCA 9 TONNELLATE DI PRODOTTI ALIMENTARI
Read More »Tag Archives: truffa
Messina, truffa a SSN
Arrestati un noto farmacista ed un medico di base per truffa nei confronti dell’ASP peloritana. Altri 5 medici di base interdetti dall’esercizio della professione per un anno.
Read More »Pavia, scoperta mega frode fiscale
Operazione Iron coin - Smascherata frode fiscale da oltre 40 milioni di euro
Read More »Scoperta mega frode alimentare
Una complessa frode alimentare quella scoperta, nei giorni scorsi, dalla Guardia di Finanza di Torino. Oltre 20 le tonnellate di alimenti che sono state sequestrate; cautelati anche i macchinari e le attrezzature industriali utilizzate per la lavorazione
Read More »Spezzavano arti per pochi soldi e truffavano le assicurazioni
“medici compiacenti” che vergavano perizie mediche di parte; di “centri fisioterapici” che attestavano cure alle vittime ma mai effettivamente somministrate
Read More »Formazione Truffa aggravata allo Stato per 1.000.000,00 di €
Le indagini hanno permesso di rilevare che varie associazioni riconducibili al politico siano state destinatarie di numerosi finanziamenti per piani di formazione professionale negli ultimi 15 anni.
Read More »Duro colpo al mercato della contraffazione
Contraffazione - Sequestrati oltre 1.500.000 capi di abbigliamento, calzature, borse e accessori
Read More »Funzionario assenteista e guida turistica abusiva
Un funzionario dell’ufficio ENAC di Olbia, gestiva, durante la sistematica fruizione di lunghi periodi di assenza per malattia, un’impresa individuale di guida turistica in Gallura.
Read More »Scoperti laboratori di Hogan fasulle
struttura permetteva di seguire tutte le fasi, dalla produzione fino alla vendita al dettaglio delle calzature recanti il marchio “HOGAN” contraffatto.
Read More »16 denunciati, producevano “falso “argento”
Ferro, rame e nichel. Di questo erano composte le oltre tre tonnellate di falso argento sequestrate nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Torino in alcune attività commerciali del capoluogo. Vassoi, candelabri, bicchieri, coppe nonché accessori d’abbigliamento, per oltre 5.000 articoli, tutti falsamente etichettati in Argento ma che del pregiato metallo non avevano nulla. Tutto falso, dalle etichette alle …
Read More »Roma. Sequestrate 65mila uova
Denunciate 3 persone Roma Proseguono le verifiche di carabinieri del Reparto tutela agroalimentare, in collaborazione con i Gruppi Forestali, per la sicurezza alimentare nel settore avicolo: in seguito a un monitoraggio in aziende avicole dislocate sul territorio nazionale, sono state sequestrate 64.721 uova per mancanza di rintracciabilità. Denunciate 3 persone per tentata frode nell’esercizio del commercio, in seguito al ritrovamento …
Read More »Asparagi italiani, no brasiliani
Asparagi falsamente dichiarati italiani e albicocche trasportate su camion rifiuti, questo e altro hanno accertato i carabinieri del reparto tutela agroalimentare di Salerno, in collaborazione col nipaaf del gruppo cc forestale di Avellino, la locale asl e con l’icqrf di Salerno, eseguiva una maxi-operazione presso due aziende a tutela dei diritti del consumatore e degli operatori del settore agroalimentare. I …
Read More »Guardia di Finanza oscura 238 siti web
Operazione del Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza, unità delle Fiamme Gialle specializzata nelle investigazioni tecnologiche, che, all’esito di una specifica attività di monitoraggio della Rete, ha consentito l’inibizione di n. 238 siti web coinvolti nella vendita di prodotti da fumo. I siti, ospitati su server esteri presenti in Usa, Gran Bretagna, Germania, Paesi Bassi e Romania, proponevano …
Read More »Provvedimenti a carico di tre falsi ciechi
I carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, messo dal GIP del Tribunale di Patti su richiesta della locale Procura della Repubblica. Il provvedimento cautelare dispone il sequestro per equivalente delle giacenze dei conti correnti pari complessivamente a circa € 200.000,00 a carico di tre persone, due uomini ed una donna, gravemente indiziate …
Read More »