Tag Archives: università

Velux2020 Opportunità per giovani architetti

Con il Premio Internazionale VELUX 2020 si dischiude una interessante opportunità rivolta agli studenti di Architettura che vogliano approfondire e sviluppare il tema della luce naturale. L'obiettivo è creare una comprensione più profonda di questa fonte specifica e rilevante di energia, luce e vita.

Read More »

La Messina del Futuro

Messina è una città in continua decrescita demografica, le giovani generazioni lasciano il territorio a causa di una città che da poche possibilità e che non si dimostra all’altezza di garantire servizi e spazi all’altezza di una comunità metropolitana del 2019. Ma cosa bisogna fare per rendere Messina una città da 2019 e farla tornare a crescere? Come dovrebbe essere …

Read More »

Fare Per Cambiare nasce (ufficialmente)

A quasi un anno dall'avvio delle attività sul territorio, Fare Per Cambiare pone due passaggi importanti per il suo futuro: la registrazione ai registri statali e l'Accreditamento all'Università di Messina

Read More »

Nuovi riconoscimenti per UNIME

Risultato di assoluto rilievo per “Digital Green”, l’idea d’impresa sviluppata nell’ambito della Start Cup Unime 2017, classificatasi al 2° posto (a pari merito con altri due progetti) della fase nazionale del prestigioso Premio Nazionale Innovazione. È la prima volta che un team dell’Ateneo peloritano approda alla finalissima, a cui vengono ammessi 4 progetti per ciascuna delle quattro aree di interesse, su …

Read More »

Corteo degli studenti in Alternanza Scuola Lavoro e in Tirocinio .

24 Novembre 2017, Messina . Questa mattina sono scesi in Piazza Antonello a Messina gli studenti medi e gli universitari per far sentire con forza il loro sdegno contro quello che a detta loro definisce una forma di sfruttamento , cioè l’Alternanza Scuola-Lavoro introdotta dalla legge 107 La Buona Scuola  voluta dal Governo Renzi ed il sistema dei Tirocini nelle …

Read More »

Cgil, class action su rimborsi ex specializzandi

Ci sono due mesi per aderire alla nuova azione collettiva per i medici specializzati dall’anno accademico 1978 all’anno 2006 promossa dalla Fp Cgil per il mancato rispetto da parte dello stato italiano delle normative europee sulle borse di studio e sui contratti di formazione. L’azione scade il 31 maggio prossimo, costa 100 euro per gli iscritti al sindacato e 500 …

Read More »

QUANDO IL TALENTO INCONTRA L’OPPORTUNITA’

Lo scorso 11 Marzo si è svolta presso l’Auditorium di Confindustria  la cerimonia di apertura del Festival delle Carriere Internazionali. Un Festival che ha l’obiettivo di orientare i giovani alle carriere internazionali, promosso da GIOVANI NEL MONDO , un’associazione no-profit nata in Italia per favorire l’incontro tra il talento dei giovani e il mondo delle opportunità internazionali e diretta dalla …

Read More »

Universita’ Bologna, voce agli studenti

Gli studenti bolognesi non ci stanno e scoppia la guerriglia. Forti gli scontri avvenuti nelle ultime ore con la Polizia, a causa delle proteste dei collettivi studenteschi che avevano occupato la sede della Biblioteca di Lettere, in via Zamboni. Proteste sorte a causa dei tornelli installati sia per regolare gli accessi, sia -pare- a causa di furti avvenuti negli ultimi …

Read More »

UniME, tasse ridotte

In seguito ai confronti tra l’amministrazione e la rappresentanza studentesca, in pieno spirito di collaborazione, il Consiglio di Amministrazione nella riunione di oggi (lunedì 19 dicembre), ha confermato – con le identiche modalità applicative – le misure già adottate un anno fa, deliberando di dimezzare la tassa a saldo-conguaglio per gli studenti che conseguiranno la laurea nella sessione di marzo …

Read More »

VOGLIA DI CINA ALL’UNIVERSITÀ DI PALERMO

Quarantaquattro studenti dell’Università di Palermo sono pronti a lasciare tutto e andare in Cina per studiare lingua cinese. Intanto per 6 mesi, poi si vedrà. E a giudicare dai dati diffusi dalla Scuola di Lingua italiana per Stranieri dell’Università di Palermo per bocca della sua direttrice Mari D’Agostino, nell’Ateneo di Palermo cresce la voglia di Cina. Infatti, ad oggi, sono …

Read More »

PICCHETTI IN VALIGIA. CAMBIA IL MODO DI SOGNARE

Giugno 1989: migliaia di studenti scendono in piazza, protestano per i diritti dell’essere umano. Chiedono che il totalitarismo ceda il passo alla democrazia, che il Paese si scrolli di dosso decenni di dispotismo. Accade nel 1989, in Cina. I giovani vengono uccisi, la rivolta repressa nel giro di pochi giorni. Nessuna pietà, nessun compromesso. Non c’è spazio per la libertà, …

Read More »

Prima edizione del Festival dei Giovani a Gaeta

A Gaeta (Lt) dal 14 al 16 aprile si terrà il primo Festival dei Giovani . È indirizzato a tutti gli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado e il tema principale è il futuro. L’idea è stata della Strategica Community s.r.l , in collaborazione con l’Università LUISS Guido Carli, il comune di Gaeta e Intesa San …

Read More »

PER LE SUE ANALISI SOFFI SULLO SMARTPHONE

Un dispositivo che fornisce informazioni importanti per la nostra salute in tempo reale, inserito nel nostro smartphone. Non è fantascienza, ma un possibile futuro del quale è protagonista l’Università di Messina, finanziata dalla Samsung per la realizzazione di un sensore capace di analizzare in tempo reale l’ espirato umano, fornendo informazioni utili per individuare eventuali problematiche legate alla salute. In altre parole, …

Read More »

Biblioteca del DICAM: tra eccellenze e decadenza

Sembra essere un punto di eccellenza della regione siciliana, nonché di tutto il Meridione, la biblioteca del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Messina. In verità è una realtà che tende a dividere coloro che la reputano il fiore all’occhiello dell’Università di Messina, da chi la vede in una fase di chiaro deterioramento. La dottoressa De Francesco, responsabile …

Read More »

Messina che si distingue: Silvia Magazzu’

Erano 400, giovedì scorso, ad affollare l’Aula Magna del Rettorato alla Sapienza di Roma e tra loro c’era anche una ragazza messinese. Stiamo parlando di una manifestazione giunta alla seconda edizione, la Giornata del Laureato, organizzata dall’Associazione Alumni NoiSapienza e promossa dalla Fondazione Roma Sapienza e dalla Sapienza Università di Roma, durante la quale vengono premiati i migliori laureati dell’anno …

Read More »